Ponza

Punto Cospicuo Vacanze Ponza

Ponza

È la principale dell’arcipelago riporta testimonianze del 5000-2000 a.C. circa la presenza dell’uomo preistorico nell’arcipelago, fu successivamente utilizzata come tappa dalle navi fenicie fino a divenire colonia romana intorno al 312 a.C. Il porto progettato nel periodo pre-ottocentesco, per ordine di Ferdinando IV di Borbone all’architetto F. Carpi e al Maggiore del Genio A. Winspeare, fu costruito nell’anfiteatro naturale sui resti delle antiche installazioni romane, su due piani, uniti da rampe alla soprastante piazzetta, oggi luogo mondano e di incontro, dove il 20 giugno si celebra la festività del Santo patrono Silverio Papa.Il porto può ospitare fino a 200 barche su otto pontili galleggianti, gestiti da privati, attrezzati con prese acqua e energia elettrica. Tra i servizi a terra vi sono: distributore di carburante – scivolo e scalo di alaggio – gru mobile e rimessaggio – riparazioni motori ed elettriche – riparazioni scafi in legno e vtr – ormeggiatori e sommozzatori.Tutta l’isola è orlata di insenature e baie, dove è possibile riparare a seconda della esposizione ai venti:

Cala Inferno e Ansa dello Schiamone, ridossate dal SW a NW, da cala inferno è possibile raggiungere, tramite una scalinata scavata nel tufo, il paesino di Le Forna, che si affaccia sulla costa occidentale all’altezza della Cala di Feola, dove è possibile trovare vari ristoranti tipici.

Punto Cospicuo Itinerari Ponza Cala di Feola e dell’Acqua, ridossate dai venti del 1°, 2° e 3° quadrante, sul lato sud-ovest nella cala di Feola, si trova una piccola marina o si può ancorare nella rada del porticciolo. Particolarità del posto sono le piscine, vasche scavate nel tufo dal mare. Nella Cala dell’Acqua e possibile trovare protezione al Maestrale ridossando dietro la Punta del Papa.

Cala di Lucia Rosa, ridosso dai venti del 1° e 2° quadrante, questo tratto di costa particolarmente bello è caratterizzato da una serie di grotte e faraglioni.

Chiaia di Luna, ottimo ridosso per il levante e per gli altri venti del 1° quadrante, buono il fondo sabbioso per l’ancoraggio. Dalla bellissima spiaggia si giunge attraverso una galleria scavata dai romani al paese di Ponza

Base Nautica: Marina di Nettuno - Anzio (ROMA)

Il Marina di Nettuno è tra i più attrezzati d'Italia ed accoglie al suo interno centinaia di imbarcazioni, la maggior parte delle quali a vela. Il porto offre moltissime comodità tra cui: Copertura Internet con Wi-Fi, assistenza ormeggio dedicata, centro commerciale, Bar, Pizzerie, Ristoranti tipici, e negozi fornitissimi di materiale nautico, servizi igienici privati, il tutto a pochi metri dall'imbarco. Una spiaggia privata con servizi balneari accessibile direttamente dall'interno, rende il Marina di Nettuno uno dei migliori porti d'Italia.

Informazioni sul porto Fondale sabbioso: 3 mt. nel canale d'ingresso, all'interno varia da 3 a 5 mt. di profondità. VHF: canale 09 (serizio 24h). Posti barca: 1000 Venti: Libeccio e Scirocco Traversia: sud-est, sud-ovest Rada sicura vicina: Porto di Anzio

PuntoCospicuo Sales & Charter

Punto Cospicuo | Jeanneau Store
+39 06 80079982
Martedì - Domenica: 9:30-13:00 | 14:00-18:00
Lunedì Chiuso

Indirizzo

Box Jeanneau
Box Jeanneau - Marina di Nettuno
00048 Nettuno
Via A.Vespucci snc 00048 Nettuno Rm
Roma
P.Iva 12747571003

Servizi

Charter su Ponza
Charter su Ponza
Noleggio Barche
Noleggio Barche
Vacanze a vela
Vacanze a vela
Itinerari in barca
Itinerari in barca
Carte Navionics
Carte Navionics

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Cookies impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Per avere ulteriori dettagli in merito vedi la pagina Cookies policy