Palmarola

Punto Cospicuo Itinerari Barca Palmarola

Palmarola

È la più occidentale dell’arcipelago, le sue coste sono contornate da numerosi pericoli ma vi troverete dei magnifici ancoraggi. A Cala del Porto potrete trovare in estate un piccolo ristorante sulla riva.Vi consigliamo di visitare Punta Tramontana, da dove potrete ammirare una bellissima cala detta "La Cattedrale", per la scogliera a picco che arriva sul mare e le grandi insenature che ricordano tale immagine.

L'isola si trova a circa 4 miglia ad ovest di Ponza ed è la terza isola per grandezza dell'arcipelago, dopo Ponza e Ventotene. Chiamata anche "la Forcina" per la sua forma, prende in realtà il nome dalla palma nana, unica palma originaria dell'Europa, che cresce selvatica sulla sua superficie. L'isola era nota in antichità col nome Palmaria.

L'isola è una riserva naturale e, grazie al suo aspetto incontaminato, e alla varietà delle sue coste è considerata una tra le più belle isole del mondo.

Abitata solo nel periodo estivo, diventa luogo di ritiro per i ponzesi che, sfuggendo alla caotica Ponza, si rifugiano nelle case grotta, tipiche abitazioni scavate nella roccia di Palmarola. Oltre alle case grotta le uniche costruzioni dell'isola si incontrano a Cala del Porto, il solo approdo di Palmarola; qui troviamo infatti due piccoli ristoranti e la villa delle sorelle Fendi.

A Palmarola fu esiliato e morì papa Silverio, Santo patrono del comune di Ponza che viene festeggiato il 20 giugno. Lo scoglio di San Silverio accoglie sulla sua sommità una piccola cappella che la tradizione popolare narra sia sorta sui resti della forzata residenza del Santo.

Presentazione del nuovo catamarano Excess 11


L'Excess 11 è il catamarano performance del nuovo brand Excess, una creazione del gruppo Beneteau che viene costruito negli stessi stabilimenti dove si producono i Lagoon in Francia. Parte di una gamma di 5 modelli che si differenziano per un metro di lunghezza l'uno dall'altro, l'Excess 11 è il più piccolo della serie.


Al momento sono stati presentati l'Excess 12, l'Excess 14 e l'Excess 15. A breve dovrebbe uscire l'Excess 13. Tra tutti i catamarani industriali, questo catamarano, probabilmente è il più sportivo, quello che ha le migliori prestazioni a vela, ma soprattutto, come sottolinea Maurizio Anzillotti nel video, colpisce per la sua capacità di rispondere al vento, una risposta che trasmette al timoniere sensazioni vicine a quelle dei monoscafi.

Base Nautica: Marina di Nettuno - Anzio (ROMA)

Il Marina di Nettuno è tra i più attrezzati d'Italia ed accoglie al suo interno centinaia di imbarcazioni, la maggior parte delle quali a vela. Il porto offre moltissime comodità tra cui: Copertura Internet con Wi-Fi, assistenza ormeggio dedicata, centro commerciale, Bar, Pizzerie, Ristoranti tipici, e negozi fornitissimi di materiale nautico, servizi igienici privati, il tutto a pochi metri dall'imbarco. Una spiaggia privata con servizi balneari accessibile direttamente dall'interno, rende il Marina di Nettuno uno dei migliori porti d'Italia.

Informazioni sul porto Fondale sabbioso: 3 mt. nel canale d'ingresso, all'interno varia da 3 a 5 mt. di profondità. VHF: canale 09 (serizio 24h). Posti barca: 1000 Venti: Libeccio e Scirocco Traversia: sud-est, sud-ovest Rada sicura vicina: Porto di Anzio

PuntoCospicuo Sales & Charter

Punto Cospicuo | Jeanneau Store
+39 06 80079982
Martedì - Domenica: 9:30-13:00 | 14:00-18:00
Lunedì Chiuso

Indirizzo

Box Jeanneau
Box Jeanneau - Marina di Nettuno
00048 Nettuno
Via A.Vespucci snc 00048 Nettuno Rm
Roma
P.Iva 12747571003

Servizi

Charter su Ponza
Charter su Ponza
Noleggio Barche
Noleggio Barche
Vacanze a vela
Vacanze a vela
Itinerari in barca
Itinerari in barca
Carte Navionics
Carte Navionics

I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Cookies impiegati per il funzionamento essenziale del sito sono già stati impostati.

Per avere ulteriori dettagli in merito vedi la pagina Cookies policy